CLUB DI LETTURA
Nato nel 2016 grazie al progetto “Il libro, la voce, l’immagine. Una comunità vive la cultura” nell’ambito dell’azione “Saper leggere”.
Prosegue tuttora come punto di riferimento di un gruppo di appassionati alla lettura che hanno il desiderio di parlare di libri.
Il Club di Lettura si ritrova in biblioteca una volta al mese, in genere il primo martedì del mese, ed è aperto a tutti.
Venite a trovarci!
Le scelte dei lettori
Settembre 2020
CAOS CALMO | |
Sandro Veronesi | |
![]() |
“Mi chiamo Pietro Paladini, ho quarantatré anni e sono vedovo”. Si presenta così il protagonista di “Caos calmo”. Un uomo apparentemente realizzato, con un ottimo lavoro, una donna che lo ama, una figlia di dieci anni. Ma un giorno, mentre salva la vita a una sconosciuta, accade l’imprevedibile, e tutto cambia. Pietro si rifugia nella sua auto, parcheggiata davanti alla scuola della figlia, e per lui comincia l’epoca del risveglio. Osservando il mondo dal punto in cui s’è inchiodato, scopre a poco a poco il lato oscuro degli altri, di quei capi, di quei colleghi, di quei parenti e di tutti quegli sconosciuti che, ciascuno sotto il peso del proprio fardello, accorrono a lui e puntualmente soccombono davanti alla sua incomprensibile calma. Così la sua storia si fa immensa, e li contiene tutti, li guida, li ispira. Saggio, brillante, scettico, cordiale, imprevedibile, Pietro Paladini è l’uomo che procede a tentoni nell’atto del risanamento, e così facendo scioglie l’oggi, vi ricava spazi con l’ingegno: avanza, sperimenta, conclude. La scrittura avvolgente di Veronesi, la sua danza ininterrotta tra intelletto e parola è la corda con cui Pietro trae a sé il secchio dal fondo del pozzo, piano piano, senza alternative, determinando le condizioni per un finale inaudito, eppure del tutto naturale, in cui si approda alla più semplice delle verità: l’accettazione della natura umana nella sua banale, eroica confusione di forza e debolezza.
|
MESI PRECEDENTI
Novembre 2020 | Ottobre 2020 | Settembre 2020 |
*** | *** | ![]() ![]() |
IL FU MATTIA PASCAL
Luigi Pirandello |
MRS. DALLOWAY
Virgina Woolf |
CAOS CALMO Sandro Veronesi |
Agosto 2020 | Marzo/Luglio 2020 | Febbraio 2020 |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
ANNI LENTI
Fernando Aramburu |
LA TREDICESIMA NOTTE
Carlo Sgorlon |
IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI Giorgio Bassani |
Gennaio 2020 | Dicembre 2019 | Novembre 2019 |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
IL VECCHIO CHE LEGGEVA ROMANZI D’AMORE
Luis Sepulveda |
CHIEDI ALLA POLVERE
John Fante |
I RAGAZZI BURGESS Elizabeth Strout |
Ottobre 2019 | Settembre 2019 | Agosto 2019 |
![]() |
![]() |
![]() |
CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA
Gabriel Garcia Marquez |
LIBERA NOS A MALO Luigi Meneghello |
LA SOVRANA LETTRICE Alan Bennett |
Luglio 2019 | Giugno 2019 | Maggio 2019 |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
DI SANGUE E DI GHIACCIO
Mattia Conti |
OCEANO MARE
Alessandro Baricco |
VENTO LARGO Francesco Biamonti |
Aprile 2019 | Marzo 2019 | Febbraio 2019 |
![]() |
![]() |
![]() |
ACCABADORA Michela Murgia |
LA MENNULARA Simonetta Agnello Hornby |
SCARPETTE DA BALLO NELLE NEVI DI SIBERIA Sandra Kalniete |
Gennaio 2019 | Dicembre 2018 | Novembre 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
UOMINI SOTTO IL SOLE Ghassan Kanafani |
SCENE DALLA VITA DI UN VILLAGGIO Amos Oz |
NORWEGIAN WOOD – TOKYO BLUES Haruki Murakami |
Ottobre 2018 | Settembre 2018 | Agosto 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
CHIARA LUCE DEL GIORNO Anita Desai |
L’IMPREVEDIBILE PIANO DELLA SCRITTRICE SENZA NOME
Alice Basso |
I FANTASMI DEL CAPPELLAIO Georges Simenon |
Luglio 2018 | Giugno 2018 | Maggio 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE Kent Haruf |
IL LIBRO NERO
Orhan Pamuk |
QUEL CHE RESTA DEL GIORNO Kazuo Ishiguro |
Aprile 2018 | Marzo 2018 | Febbraio 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
MEMORIE DI ADRIANO Marguerite Yourcenar |
MANGIA PREGA AMA
Elizabeth Gilbert |
VIA KATALIN Magda Szabo |
Gennaio 2018 | Dicembre 2017 | Novembre 2017 |
![]() |
![]() |
![]() |
L’ELEGANZA DEL RICCIO Muriel Barbery |
LA META’ DI NIENTE
Catherine Dunne |
I FALO’ DELL’AUTUNNO Irene Nemirovsky |
Ottobre 2017 | Settembre 2017 | Agosto 2017 |
![]() |
![]() |
![]() |
LA LUNGA VITA DI MARIANNA UCRIA Dacia Maraini |
SYBIL
Stefano Motta |
TEORIA DELLE OMBRE Paolo Maurensig |
Luglio 2017 | Giugno 2017 | Maggio 2017 |
![]() |
![]() |
![]() |
IL PRINCIPE DELLA NEBBIA Carlos Ruiz Zafon |
IL RITRATTO DI DORIAN GREY
Oscar Wilde |
SE LA VITA CHE SALVI E’ LA TUA Fabio Geda |
Aprile 2017 | Marzo 2017 | Febbraio 2017 |
![]() |
![]() |
![]() |
PER DIECI MINUTI Chiara Gamberale |
LE BRACI
Sandor Marai |
ESSERE SENZA DESTINO Imre Kertesz |
Gennaio 2017 | Novembre 2016 | |
![]() |
![]() ![]() |
|
LA COLLINA DEL VENTO Carmine Abate |
DI VIOLE E LIQUIRIZIA
Nico Orengo |
|